La manifestazione è organizzata dall’Unione dei Comuni della Versilia con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Stazzema e del Dipartimento di Scienze della Terra dell’Università di Pisa; l’evento si svolge in convenzione e cooperazione con il Consiglio Nazionale dei Geologi e con il patrocinio della Pro Loco Seravezza e del Parco Alpi Apuane. Prevede una serie di attività tra cui un convegno scientifico con numerosi specialisti e giovani laureati, una escursione in un ambiente geologico molto particolare e ricco di storia e un appuntamento con l’archeologia per scoprire l’importanza dei numerosi segni che ci hanno lasciato i nostri antenati. Ancora, interessanti mostre di minerali e rocce provenienti da vari luoghi e svago per giovani e famiglie, per saperne un po’ di più sul terremoto.
Leggi qui l’intero programma!